Come ridare tono al proprio viso e migliorare l’elasticità della pelle dopo i ‘bagordi’ delle festività natalizie e di fine anno? I consigli
Natale e Capodanno sono sinonimo di relax, buon cibo, tanto divertimento ma anche del concedersi qualche vizio in
più e non sempre dormire il tempo necessario. Questo potrebbe tradursi, una volta che le feste sono finite, in un
peggioramento delle condizioni della propria pelle.
Il viso potrebbe apparire stanco e poco rilassato e i brufoli, dovuti a qualche dolciume di troppo, potrebbero fare la loro comparsa. Come prendersi cura della propria pelle per migliorarne la salute e l’elasticità? Ecco una serie di consigli utili che potrebbero davvero fare la differenza.
Skincare dopo le festività: i metodi per rinvigorire la pelle e ridare tono al viso
Durante le feste ci si diverte, si mangia un po’ più del dovuto e talvolta si fanno le ore piccole ma, quando si avvicina il giorno del rientro a lavoro, è bene capire come rimettersi in sesto dal punto di vista estetico andando a risolvere le eventuali problematiche riguardanti la salute generale della pelle che i vizi festivi potrebbero aver provocato. Essenziale è ricominciare con le abitudini che durante le festività potrebbero essere state messe momentaneamente da parte, ricominciando con i trattamenti skincare abituali.
Con costanza bisognerà agire sul ripristino dell’idratazione della pelle ma anche sull’andare a conferirle la giusta luminosità che il freddo invernale e le lunghe notti in compagnia potrebbero averle tolto. Prendersi cura dell’epidermide è essenziale in quanto dopo le feste di fine anno potrebbero manifestarsi sfoghi di vario tipo come la desquamazione oppure evidenti segni di stanchezza; ma anche il rischio che rosacea e acne vadano riacutizzandosi dopo essere stati tenuti sotto controllo nei mesi antecedenti le festività oppure lievi scottature in caso di esposizione, sottovalutandolo, al sole invernale.
Per andare a migliorare l’idratazione il consiglio è quello di effettuare una detersione delicata sulla cute abbinando a questo trattamento l’impiego di una crema idratante ricca di vari ingredienti lenitivi; in tal senso le creme contenenti glicerina, acido ialuronico oppure peptidi o pantenolo sono le più indicate, evitando invece di aggiungere, nella skincare quotidiana, un eccessivo quantitativo di principi attivi. Fiale o sieri potrebbero aiutare a mantenere l’idratazione nel corso della giornata mentre per risolvere il problema degli occhi stanchi il suggerimento è quello di impiegare prodotti a base di camomilla e caffeina. Infine è essenziale non dimenticare di utilizzare un buon prodotto ad elevata protezione solare, in particolare per chi ha intenzione di trascorrere i primi week end dell’anno in alta quota.