Hai il sospetto che qualcuno usi il tuo Wi-Fi? Così lo scopri e puoi bloccarlo subito.
Quando la connessione Wi-Fi è lenta, non si tratta necessariamente di un problema tecnico alla rete ma anzi, il motivo potrebbe essere un altro. Potrebbe infatti essere colpa di un vicino o qualche altra persona che si attacca a quello stesso Wi-Fi senza autorizzazione.
Questo può compromettere la velocità della connessione ma rappresenta anche un rischio per la sicurezza dei tuoi dati. Ci sono alcuni passi per controllare se qualcuno non autorizzato si connette alla tua rete Wi-Fi e poi si può procedere anche a bloccare quella persona, rendendo più sicura la rete ed evitando anche che altri facciano lo stesso.
Come scoprire se qualcuno si attacca alla tua rete Wi-Fi e come bloccarlo
Per verificare se qualcuno sta utilizzando la tua rete basta accedere alla pagina di amministrazione del router. Ogni operatore internet fornisce un indirizzo specifico per visualizzare la lista dei dispositivi connessi.
Raggiunta questa pagina si prenderà visione di tutti i dispositivi collegati, come smartphone, tablet, TV, stampanti e altro. Se si notano dispositivi sconosciuti, potrebbe trattarsi di accessi non autorizzati. Inoltre si può anche consultare lo storico delle connessioni per verificare se ci sono stati accessi sospetti o attività insolite.
Se queste persone si connettono al Wi-Fi ovviamente la connessione subirà un rallentamento ma ci sono anche altri rischi: se l’intruso dovesse commettere attività illegali tramite la tua rete, le responsabilità legali potrebbero ricadere su di te. Dunque è fondamentale bloccare queste persone ed evitare che si connettano al tuo Wi-Fi.
Per farlo bisogna:
- modificare nome utente e password evitando combinazioni semplici e preferendo password complesse con caratteri speciali
- aggiornare il protocollo di sicurezza con uno WPA2 o WPA3, più sicuri rispetto al vecchio e vulnerabile WEP
- attivare il firewall e il filtro degli indirizzi MAC che permette di autorizzare manualmente solo i dispositivi che possono accedere alla rete. Tutti gli altri verranno automaticamente bloccati
- rendere invisibile il nome del tuo Wi-Fi (SSID) impendendo agli estranei di trovarla.
Poi è consigliabile cambiare regolarmente la password, disattivare il Wi-Fi quando non si è in casa e utilizzare delle app specifiche per monitorare la rete. Come visto, se qualcuno si connette al tuo Wi-Fi ciò non vorrà dire allo una connessione più lenta ma anche rischi concreti per la propria sicurezza.