Con gli albumi che ti avanzano puoi preparare un dolce buonissimo: la ricetta per la colazione o la merenda.
Quante volte capita che avanzino degli albumi perché magari non servono in una ricetta (per esempio per preparare la carbonara o la crema pasticcera dove servono solo i tuorli). La prima cosa che si pensa di fare con questo ingrediente per evitare degli sprechi è preparare delle meringhe.
Altre persone invece non ci pensano due volte e buttano via gli albumi direttamente. In realtà c’è una ricetta molto semplice e buona da preparare con questo ingrediente. Si tratta di un dolce eccezionale, semplice e che si realizza con pochi ingredienti fra cui gli albumi, perfetto per la merenda o per la colazione.
La ricetta del dolce che prepari con gli albumi avanzati e pochi altri ingredienti
Uno dei dolci più amati da grandi e piccini, buonissimo e genuino, è il plumcake. Si può tanto preparare la torta, quanto le monoporzioni, simili a quelle che si comprano al supermercato. Morbida e profumata perché aromatizzata con la scorza di limone, questa torta è perfetta da preparare quando avanzano gli albumi.
Ingredienti:
- 110 g di albumi
- 80 g di olio di semi di mais
- 80 g di latte parzialmente scremato
- 100 g di zucchero
- 180 g di zucchero
- 16 g di lievito in polvere per dolci
- 1 scorza di limone
Procedimento:
- Versare in una ciotola l’olio di semi, il latte e lo zucchero.
- Mescolare con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Setacciare all’interno la farina ed il lievito e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto denso e liscio.
- Aggiungete la scorza grattugiata del limone e mescolare con una marisa per incorporarla.
- Versare gli albumi in una ciotola con un pizzico di sale.
- Montare gli albumi a neve, incorporarli all’impasto poco per volta procedendo con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli.
- Versare l’impasto in uno stampo da plumcake grande 18×10 cm, rivestito con carta forno.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per 50 minuti.
- Controllare che sia cotto all’interno con la prova stecchino. Lasciar raffreddare prima sformarlo e poi servirlo e gustarlo.
La torta si conserva a temperatura ambiente per 3 giorni avvolta nella pellicola o carta alluminio. Sarà morbida, buonissima e perfetta da gustare così o da inzuppare nel latte, nel caffè o nel cappuccino. Oltre alla scorza del limone, si può aromatizzare anche con la scorza di arancia o l’estratto di vaniglia, per conferire sempre un sapore diverso a questo dolce.