Quindi+come+funziona+ora%2C+se+mi+dimetto+posso+avere+la+NASPI%3F+Sempre%3F
fortecarpenedoit
/2025/01/10/quindi-come-funziona-ora-se-mi-dimetto-posso-avere-la-naspi-sempre/amp/
Notizie

Quindi come funziona ora, se mi dimetto posso avere la NASPI? Sempre?

NASPI, le novità in arrivo per chi si dimette dall’occupazione. Che cosa cambia per chi abbandona il lavoro in modo volontario.

La prestazione sociale di maggior peso per chi perde il lavoro in Italia è senza dubbi la NASPI (Nuova assicurazione sociale per l’impiego), che si affianca alla Dis. Coll. (per i collaboratori) e alla Disoccupazione agricola. La NASPI è riservata ai dipendenti privati con contratti a tempo indeterminato, agli apprendisti, ai soci lavoratori di cooperative, ai dipendenti pubblici con contratti a tempo determinato, eccetera.

Quindi come funziona ora, se mi dimetto posso avere la NASPI? Sempre? – fortecarpenedo.it

La NASPI è riservata a coloro che perdono il lavoro per cause indipendenti dalla loro volontà oppure in caso di dimissioni per giusta causa. Tra gi altri requisiti lo stato di disoccupazione e avere versato almeno 13 settimane di contributi nei quattro anni precedenti l’evento di disoccupazione, per il quale si richiede la prestazione. Tuttavia ci sono delle novità, per quest’ultimo requisito.

NASPI e dimissioni volontarie, che cosa succede

La novità introdotta ha, almeno nelle parole dei legislatori una funzione antielusiva. Infatti la NASPI non è più riconosciuta a quanti si dimettono volontariamente da un impiego a tempo indeterminato e trovano un’altra occupazione di breve durata seguita da un licenziamento.

NASPI e dimissioni volontarie, che cosa succede – fortecarpenedo.it

Si tratta di un nuovo requisito contributivo per quanti si dimettono volontariamente. Per questi lavoratori è previsto un nuovo requisito contributivo. Infatti dal 10 gennaio i dipendenti che si dimettono da un lavoro a tempo indeterminato, nei dodici mesi seguenti avranno diritto alla NASPI in caso di licenziamento da un nuovo impiego, solo se hanno versato almeno tredici settimane di contributi nella nuova occupazione per cui si richiede l’indennità.

Significa che per chi si lascia spontaneamente un lavoro a tempo indeterminato, le tredici settimane di contributi versati necessari per la NASPI si conteggeranno a partire dal nuovo impiego dopo le dimissioni. Lo scopo è impedire di la scelta di dimettersi e a trovare altri lavori di breve durata per poi ottenere alla NASPI o evitare alle aziende di versare il ticket di licenziamento.

Nella modifica dei requisiti sono coinvolti soprattutto quanti cambiano lavoro frequentemente e non riescono ad accumulare il numero sufficiente di settimane contributive. Quindi occorre fare molta attenzione prima di dimettersi da un impiego a tempo indeterminato, si rischia di non ottenere la NASPI, se il lavoro successivo non dura il tempo necessario.

Tredici settimane di contributi, corrispondono a circa tre mesi lavoro, ma dipende sempre dalla tipologia dell’occupazione, dal contratto e dalla retribuzione. Restano inalterate le dimissioni per giusta causa (il dipendente è costretto a lasciare l’occupazione per gravi violazioni del datore di lavoro), con i lavoratori che mantengono il diritto all’indennità.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

‘Affari tuoi’ brutta vicenda quella di Thanat: “Fanno male”, ma alla fine ha vinto lui

Uno dei protagonisti fissi di Affari Tuoi è Thanat, che negli ultimi giorni è stato…

2 settimane ago

Lampadine a luce calda o a luce fredda: quali scegliere per risparmiare in bolletta

Scegliere una lampada a luce calda oppure a luce fredda? Il dilemma che affligge migliaia…

2 settimane ago

Uomini e Donne, arriva una nuova tronista? Stesso percorso di Gianmarco: “Accetterei”

Nelle prossime puntate di Uomini e Donne, dopo la scelta di Martina, potrebbe arrivare una…

2 settimane ago

Ecco chi chiuderà all’ultimo posto a Sanremo: i bookmakers non hanno dubbi

I pronostici per la prossima edizione del Festival di Sanremo: i favoriti e gli sfavoriti…

2 settimane ago

Cambia tutto al Paradiso 9: Concetta scopre quello che non avrebbe mai voluto

Il Paradiso delle Signore 9, clamorosa scoperta per Concetta Puglisi: la sarta dell'atelier milanese resterà…

2 settimane ago

Meglio toccare il WC che quest’altro oggetto in casa: sopra ci trovi l’impensabile

Il wc può diventare un vero covo di batteri questo è assodato, ma quale altro…

2 settimane ago