I beneficiari della Carta Dedicata a Te devono rispettare una scadenza imminente per non rischiare di perdere le somme.
Nel 2023 è stata introdotta per la prima volta la Carta Dedicata a Te, misura rivolta alle famiglie in difficoltà economica e che è stata confermata anche per il 2025. Il contributo, erogato su una prepagata assegnata ai percettori, può essere utilizzato per l’acquisto di beni alimentari, carburanti ed abbonamenti al trasporto pubblico.
Per quanto riguarda la Social Card 2024, attiva ufficialmente dallo scorso 9 settembre, sono state stabilite delle scadenze per i beneficiari in possesso della prepagata. Una di queste è imminente e bisogna essere rispettata per non rischiare di perdere le somme erogate.
Secondo quanto confermato dal Governo, sono circa 1,33 le famiglie destinatarie della Carta Dedicata a Te 2024, attivata ufficialmente lo scorso 9 settembre. La platea dei beneficiari è stata individuata dall’Inps e dai vari comuni italiani, senza la necessità di presentazione della domanda.
I requisiti per ricevere il contributo da 500 euro mensili erano i seguenti: avere un Isee non oltre i 15mila euro e nessuno dei componenti del nucleo familiare doveva essere percettore di sussidi economici, come Assegno di Inclusione, Naspi o Cassa Integrazione Guadagni. Inoltre, per stilare le graduatorie poi pubblicate dai Comuni, è stata data precedenza ai nuclei con Isee più basso: con almeno tre componenti di cui uno nato entro il 31 dicembre 2010; con almeno tre componenti di cui uno nato entro il 31 dicembre 2006; con almeno tre componenti.
Chi è stato inserito in graduatoria ha potuto ritirare la prepagata in ufficio postale, ad eccezione dei beneficiari che avevano già ricevuto durante l’anno precedente la carta su cui sono stati erogati i nuovi importi.
La normativa sulla Carta Dedicata a Te per l’edizione 2024 ha fissato due fondamentali scadenze per i beneficiari. La prima riguarda l’attivazione della prepagata che doveva essere effettuata, attraverso un primo pagamento, entro e non oltre il 16 dicembre scorso, pena la decadenza del contributo. La seconda scadenza, invece, è fissata per il 28 febbraio 2025, data entro cui utilizzare le somme rimanenti sulla Social Card. Dal 1° marzo 2025, difatti, non sarà più possibile usare tutte le eventuali somme non spese che verranno perse definitivamente.
In tal senso, è sempre possibile verificare il saldo recandosi presso un qualsiasi ATM Postamat. Qui, basterà inserire la prepagata e selezionare la voce “Visualizza Saldo”. Allo sportello non è possibile prelevare denaro contante.
Uno dei protagonisti fissi di Affari Tuoi è Thanat, che negli ultimi giorni è stato…
Scegliere una lampada a luce calda oppure a luce fredda? Il dilemma che affligge migliaia…
Nelle prossime puntate di Uomini e Donne, dopo la scelta di Martina, potrebbe arrivare una…
I pronostici per la prossima edizione del Festival di Sanremo: i favoriti e gli sfavoriti…
Il Paradiso delle Signore 9, clamorosa scoperta per Concetta Puglisi: la sarta dell'atelier milanese resterà…
Il wc può diventare un vero covo di batteri questo è assodato, ma quale altro…