Sabato sera, pizza. La faccio ‘baciata’ in friggitrice ad aria: 5 minuti e sono tutti felici e contenti

Una ricetta pazzesca per godere al meglio il proprio sabato sera: pizza ‘baciata’, in soli 5 minuti di tempo.

Pizza, che bontà! Tra mille gusti e fogge diverse, resta (sempre e comunque) irresistibile. Classica tonda, intramontabile, oggi si predilige quella ‘baciata’. Un nome a dir poco soave, pronto a invogliare chiunque a provarla. Dunque il sabato sera si preannuncia diverso, quasi sorprendente.

Pizza e friggitrice ad aria
Sabato sera, pizza. La faccio ‘baciata’ in friggitrice ad aria: 5 minuti e sono tutti felici e contenti – fortecarpenedo.it

D’altro canto, nel fine settimana, la pizza è un’istituzione, cercando di puntare sulla bontà e originalità. Impasti, farciture persino cotture, un mondo si cela dietro una delizia riproposta in tutto il mondo. Quel morso fragrante, dal cuore filante di mozzarella: golosa semplicità in un sol boccone.

Ebbene, come accennato poco sopra, perché non provare la pizza in friggitrice ad aria? Un modo alternativo per cuocerla in una manciata di minuti. Infatti l’aspetto positivo di questa ricetta risiede nelle brevi tempistiche di preparazione, riducendo notevolmente i tempi ordinari.

Un sabato sera ‘alternativo’? La pizza ‘baciata’, veloce veloce in friggitrice ad aria

Dalla forma a mezzaluna, la pizza ‘baciata’ potrebbe diventare lo sfizio preferito del weekend. Buonissima, la si può condire a piacere: per esempio classica, pomodoro e mozzarella, prosciutto crudo e stracciatella oppure pesto di pistacchi (come base), mortadella infine granella di pistacchi per un tocco gourmet.

In questo caso l’esperta culinaria Valentina Cutaia propone il seguente abbinamento: pesto alla Genovese, burrata e pomodorini. Attenzione: richiesti tempi di riposo piuttosto lunghi ma compensati da quelli specifici per la preparazione/cottura molto brevi. Dunque, senza indugiare oltre, ecco la ricetta.

Pizza
Sabato sera ‘alternativo’? La pizza ‘baciata’, veloce veloce in friggitrice ad aria (Credits: Instagram @friggitrice_ad_aria) – fortecarpenedo.it

INGREDIENTI (DOSI PER 4 PIZZE ‘BACIATE’):

  • 500 g farina per la pizza;
  • 500 g pomodorini ciliegino
  • 300 g acqua a temperatura ambiente;
  • 30 g olio extravergine d’oliva + q.b. per il condimento;
  • 10 g di sale + q.b. per il condimento;
  • 4 g lievito di birra secco (in alternativa, 10 g lievito birra fresco);
  • 4 g burrate;
  • semola q.b.
  • origano q.b.
  • pesto q.b.

PROCEDIMENTO:

  1. Unire in una ciotola la farina, il lievito e una parte di acqua. Iniziare a mescolare dopodiché versare la parte restante d’acqua.
  2. Una volta assorbita, aggiungere l’olio e il sale, ora impastare, prima nella ciotola poi su un piano di lavoro per qualche minuto.
  3. Adesso trasferire l’impasto in un recipiente, un filo d’olio e coprire con la pellicola. Lasciare riposare fino al raddoppio del volume.
  4. Trascorse circa tre ore, ora tagliarlo in quattro panetti. Trasferirli nuovamente in un contenitore e lasciar lievitare circa un’ora.
  5. Intanto spargere della semola sul piano di lavoro, riprendere i panetti stessi e stenderli fino a formare delle pizze tonde. Ora versare un filo d’olio su una metà e ripiegare a mezzaluna.
  6. Un filo d’olio anche in superficie. Preriscaldare la friggitrice ad aria a 200° per 3 minuti. Inserire la pizza ‘baciata’ nel cestello e cuocere a 200° per 8 minuti. Dopodiché rigirarla e lasciarla gli ultimi 2 minuti.
  7. Nel frattempo tagliare i pomodorini a metà, disporli su una teglia e condirli con olio EVO, sale, origano. Arrostirli nella friggitrice a 180° per 15 minuti.
  8. Si concluda con la farcitura: aprire la pizza, spalmare una quantità generosa di pesto, pomodorini e una burrata intera. Richiudere. Che sabato sera spumeggiante, buon appetito!
Gestione cookie