Un trucco geniale che potrebbe rivoluzionare il bucato: capi pulitissimi e impeccabili a costo zero.
Fare la lavatrice si annovera tra quegli impegni (mediamente) quotidiani da assolvere. Immersi tra i panni colorati, delicati o scuri, ognuno ha il suo ciclo di lavaggio e corrispondenti detersivi con la propria funzione, per esempio smacchiare o ravvivare le cromie rendendole, così, brillanti.
Certo, trattasi pur sempre di prodotti chimici, perciò si prediligono rimedi naturali affinché garantiscano egual risultato ma con minore impatto sia sull’ambiente che sulla salute. Specialmente si voglia consigliare un rimedio che assicurerà un bucato splendente, mai ottenuto prima d’ora.
100% di origine naturale, questo rifiuto organico diventerà il vero alleato per la pulizia della casa, nel complesso. Abituati a gettarlo nel cestino dell’immondizia, non potremmo più farne a meno sebbene sia necessario seguire alcune indicazioni importanti. Qui, di seguito, i dettagli.
Addio detersivi, oggi si usa questo rimedio super ecologico: bucato igienizzato e brillante
Troppi prodotti da acquistare per una lavatrice, senza poter neanche risparmiare. Dagli ammorbidenti agli smacchiatori, l’angolo dei detersivi trabocca e, magari, non li si utilizza nemmeno tutti (o forse, alcuni, saltuariamente). La ricerca delle soluzioni alternative si fa sempre più assidua fino a trovare quella giusta.
Ebbene, un rimedio che si pone in un’ottica anti-spreco, riciclando i gusci d’uovo. Solitamente, come buona parte degli scarti, anche questi ‘godono’ di un triste destino ma, ora, non più. Essi si rivelano particolarmente utili per rimuovere le macchie più ostinate dai forni e pentole.
Tuttavia l’impiego migliore è per il bucato, rigorosamente bianco, di cotone o lino. Difatti, contenendo il carbonato di calcio naturale, agisce sui capi per un effetto sbiancante, senza danneggiare i tessuti. Ma attenzione alle seguenti modalità d’uso che illustrano come servirsene per la lavatrice:
- lavare e asciugare bene i gusci eliminando qualsiasi traccia di albume;
- romperli in piccoli pezzi;
- raccoglierli all’interno di un sacchettino di cotone per evitare che si disperdano nel cestello;
- porre il sacchetto in lavatrice con il bucato;
- aggiungere detersivo abituale e impostare il programma di lavaggio più adeguato.
Generalmente, una volta terminato il ciclo della lavatrice, il bucato dovrebbe risultare perfettamente pulito, lucente, di quel candore cangiante. Ogni macchia è stata rimossa a dovere, finalmente. Un trucchetto casalingo, ideale, da mettere in pratica, facendo del bene all’ambiente circostante.
Naturalmente ne gioverà anche il portafoglio poiché si andrà a risparmiare sui prodotti per la lavanderia. A questo punto non resta che provare e testarne, dunque, la sua efficacia.