Ecco la frutta che più in assoluto (purtroppo) contiene pesticidi: la top 5

Quando si consuma della frutta fresca bisogna fare attenzione a quale contiene più pesticidi. Scopri i cinque frutti più contaminati.

Mangiare della frutta abitualmente nell’immaginario comune è uno stile di vita sano considerato il loro apporto di vitamine e sali minerali. Come per ogni alimento però bisogna considerare il modo in cui la si produce e i trattamenti che riceve prima di arrivare sul banco del fruttivendolo. Di frequente i prodotti agricoli che acquistiamo infatti presentano tracce di prodotti chimici.

Scaffali di frutta fresca
Ecco la frutta che più in assoluto (purtroppo) contiene pesticidi: la top 5. – (fortecarpenedo.it)

Per preservare la frutta dai parassiti che possono mandare a monte il raccolto o farla ammuffire bisogna prendere provvedimenti. Ma se in agricoltura biologica si cercano soluzioni che prevedono l’impiego di insetti predatori in quella tradizionale si ricorre ai pesticidi. Rispetto a un tempo quelli di oggi sono più controllati, ma i loro residui tendono a rimanere sulle bucce.

In genere l’assunzione di piccole quantità di pesticida non ha effetti immediati. Tuttavia se ingeriti per periodi prolungati possono avere effetti sulla salute. Così ogni anno l’Environmental Working Group svolge un’indagine per stabilire quali siano i frutti che ne accumulano la quantità maggiore. Per farlo stilano una classifica chiamata Dirty Dozen, ossia “la sporca dozzina”.

Quali sono i tipi di frutta più contaminati

Senza demonizzare l’acquisto di frutta fresca possiamo citare i primi cinque della Dirty Dozen. Per quanto buoni si tratta di prodotti di cui il consumo andrebbe diminuito se non evitato per la propria sicurezza. Presentando i gradi di contaminazione da pesticidi più alti se si decide di acquistarli il consiglio è di lavarli a lungo e dove possibile eliminare la buccia.

fragole in vaschetta
Quali sono i frutti più contaminati. – (fortecarpenedo.it)

In testa alla classifica purtroppo troviamo uno dei frutti più amati dai bambini, le fragole. Sono frutti delicati che si coltivano a contatto con il terreno e per questo occorre un impiego maggiore di pesticidi. Per di più lavarle non è sufficiente ad eliminare i residui, perché alcuni possono penetrare all’interno del frutto.

Al secondo posto c’è un frutto rinfrescante molto apprezzato in estate, le pesche. Chi non riesce a farne a meno dovrà ricordarsi di pelarle accuratamente prima di mangiarle, magari per consumarle in macedonia. Seguono le mele, ma anche qui dopo averle lavate con cura se si toglie la buccia si elimina buona parte dei residui che possono essersi depositati sul frutto.

Al quarto posto della Dirty Dozen troviamo l’uva da tavola, che però essendo anche un frutto molto zuccherino si consuma già con moderazione. Chiudono la top 5 i frutti emblematici dell’estate, le ciliegie.

Gestione cookie