Mi è bastato un solo foglio di alluminio e ho risparmiato tempo e denaro: il trucco che svolta la giornata

Risparmiare tempo e denaro oggi è un must. Per mettere in pratica questo proposito ci basterà un comunissimo foglio di alluminio.

Alzi la mano chi ama stirare. Si tratta di una delle faccende domestiche più faticose – oltre che noiose – e tutti se potessero troverebbero qualche scusa per evitare di mettersi al ferro da stiro. Il problema è che la montagna di capi da stirare ha la spiacevole tendenza a aumentare di giorno in giorno in altezza e larghezza: rimandare dunque serve a poco.

Donna felice indica foglio di alluminio
Mi è bastato un solo foglio di alluminio e ho risparmiato tempo e denaro: il trucco che svolta la giornata – fortecarpenedo.it

Procrastinare all’infinito infatti non fa che accrescere la montagna di panni bisognosi di essere stirati. Il fatidico momento prima o poi arriva a meno di non volersi aggirare in pubblico con indumenti raggrinziti e ben poco presentabili dal punto di vista dell’estetica. Stirare diventa perciò una necessità in piena regola.

Questo non vuol dire che non si possano in qualche modo accorciare i tempi di un’attività così poco entusiasmante. Avete mai sentito parlare ad esempio del trucchetto dell’alluminio? Basta un semplice rotolo di quella che impropriamente chiamiamo carta stagnola per risparmiare tempo e denaro, dando una svolta alle nostre giornate. Ecco come fare.

Come risparmiare tempo e denaro con un comune foglio di alluminio

Grazie al trucchetto dell’alluminio potremo stirare più rapidamente i capi e averli dritti, facendo tabula rasa delle antiestetiche pieghe. Non dovremo fare altro che scoprire il rivestimento di stoffa della nostra asse da stiro. A questo punto tagliamo in fogli di alluminio in modo che si adattino alle dimensioni dell’asse prima di attaccarli lungo tutta la superficie.

Stiratura e foglio di alluminio
Come risparmiare tempo e denaro con un comune foglio di alluminio – fortecarpenedo.it

Potremo aiutarci nell’operazione attorcigliandoli bene tra di loro. Prestando molta attenzione a non rompere e a non spostare i fogli, rimettiamo al suo posto il rivestimento in stoffa dell’asse da stiro. Ora non dovremo fare altro che impugnare il ferro e metterci a sturare. Potremo sfruttare la funzione termo riflettente dell’alluminio. In sostanza l’alluminio è in grado di mandare indietro il calore irraggiato verso di lui.

I fogli rifletteranno il calore ricevuto dal ferro da stiro, che verrà trattenuto senza disperdersi troppo rapidamente. Con questo ingegnoso trucchetto – che peraltro si adatta bene anche a trattenere più a lungo il calore del termosifoni – saremo in grado di stirare più velocemente i vestiti senza dover fare troppi passaggi con il ferro da stiro.

Ricordiamo soltanto che per poter fare assegnamento al meglio sul trucchetto dell’alluminio dovremo fare ricorso a temperature di stiratura abbastanza elevate. Per questo motivo è altamente consigliabile consultare sempre le etichette di lavaggio in modo da controllare le temperature sopportate dai capi.

Gestione cookie