Questo è l’ingrediente che veramente dona morbidezza e cremosità alla torta di mele

Una torta di mele così morbida e cremosa non l’hai mai mangiata: basta un solo ingrediente per dare queste caratteristiche a questo dolce intramontabile.

La torta di mele è una delle più semplici e delle più buone di tutte! Piace ad adulti e piccini ed è un dolce che fa fare sempre un figurone anche quando si offre agli ospiti. Esistono tante versioni di questa torta e sono tutte davvero golosissime.

Torta di mele
Questo è l’ingrediente che veramente dona morbidezza e cremosità alla torta di mele – fortecapenedo.it

Non tutti sanno che però per ottenere una torta di mele davvero morbida e cremosa basta aggiungere un solo ingrediente. Non tutti lo aggiungono (davvero pochi) ma fa davvero la differenza! Rispetto alla torta tradizionale, infatti, in questa versione manca il burro che viene proprio sostituito da questo ingrediente che la renderà davvero soffice.

L’ingrediente che rende la tua torta di mele morbida e cremosa

La torta di mele è un dolce classico e buonissimo che si può realizzare in tante versioni. In questo caso si omette l’aggiunta del burro ma si aggiunge al suo posto il mascarpone, questo formaggio che darà morbidezza e cremosità all’impasto, rendendolo dopo la cottura davvero soffice come una nuvola. Il mascarpone va lasciato ammorbidire a temperatura ambiente così che sarà più facile da lavorare e da aggiungere all’impasto.

mascarpone
L’ingrediente che rende la tua torta di mele morbida e cremosa – fortecarpenedo.it

Ingredienti per la torta di mele:

  • 400 g di mele Golden
  • 200 g di mascarpone
  • 250 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 2 uova
  • 16 g di lievito in polvere per dolci
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1 pizzico di sale fino
  • burro q.b. (per imburrare la teglia)

Preparazione:

  1. Sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliare a dadini.
  2. In una ciotola versare le uova intere e lo zucchero.
  3. Aggiungere un pizzico di sale e montare il composto con le fruste elettriche fino a quando non sarà spumoso.
  4. Aggiungere il mascarpone e mescolare con le fruste.
  5. Incorporare la farina setacciata poco alla volta e il lievito continuando a montare con le fruste.
  6. Aggiungere i semi del baccello di vaniglia ed infine i dadini di mela inglobandoli nell’impasto.
  7. Imburrare e infarinare uno stampo del diametro di 20 cm.
  8. Versare l’impasto all’interno e livellarlo con una spatola.
  9. Cuocere la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti.
  10. Sfornare la torta, farla intiepidire e guarnirla con zucchero a velo.

La torta di mele con l’aggiunta del mascarpone risulterà davvero morbida, cremosa e soffice come non mai. Accompagnarla con del gelato alla vaniglia o della crema pasticcera è un’idea sfiziosa per servirla agli ospiti.

Gestione cookie