Come preparare verza e riso come la fanno a Napoli: con la ricetta tradizionale sarà un successo assicurato.
Il riso con la verza è uno dei piatti più antichi della cucina popolare napoletana. Un piatto di origine povera, che veniva preparato dalle moglie dei contadini, quando c’era ben poco da mettere in tavola e si cercava di saziarsi con quello che offriva la natura. Nato come piatto unico, fatto come se fosse una minestra, via via si è arricchito con l’aggiunta del riso e con altri ingredienti che lo hanno reso ancora più delizioso.
Esattamente come capita per tantissimi piatti tradizionali, anche il riso con la verza ha subito le influenze dettate dalla ‘moda’ culinaria, passando da un ricetta povera ad un piatto sempre più ricco e sostanzioso. Infatti, alla classica ricetta sono stati aggiunti diversi ingredienti, come ad esempi le bucce del parmigiano, la cotica di prosciutto e c’è anche chi ci aggiunge della salsiccia sbriciolata.
Non è di certo la prima volta che un grande classico viene trasformato in un piatto elaborato e magari anche gourmet, oggi però, vogliamo mantenere intatta la ricetta tradizionale, ma rendere verza e riso ancora più saporita con l’aggiunta di un solo ingrediente. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è del semplice gambetto di prosciutto crudo ed il gioco è fatto.
Uno dei protagonisti fissi di Affari Tuoi è Thanat, che negli ultimi giorni è stato…
Scegliere una lampada a luce calda oppure a luce fredda? Il dilemma che affligge migliaia…
Nelle prossime puntate di Uomini e Donne, dopo la scelta di Martina, potrebbe arrivare una…
I pronostici per la prossima edizione del Festival di Sanremo: i favoriti e gli sfavoriti…
Il Paradiso delle Signore 9, clamorosa scoperta per Concetta Puglisi: la sarta dell'atelier milanese resterà…
Il wc può diventare un vero covo di batteri questo è assodato, ma quale altro…