La tua lavatrice potrebbe risentire di una cattiva manutenzione: prenditene cura così dopo ogni lavaggio.
Non potremmo vivere senza lavatrice: sembra esagerato ma è così dato che ogni giorno effettuiamo anche più di un lavaggio per avere vestiti e accessori puliti e igienizzati. Come ogni elettrodomestico che abbiamo in casa, anche questo ha bisogno delle sue cure e attenzioni.
Infatti, per fare in modo che la lavatrice sia sempre performante e funzionante, che lavi a fondo e pulisca per bene i capi di abbigliamento, bisogna effettuare la sua manutenzione ordinaria. Anche se la parola “manutenzione” potrebbe farti pensare a qualcosa di faticoso e difficile da fare, non è così.
Ci sono delle semplici accortezze che dovresti avere tutti i giorni quando usi la lavatrice. In questo modo allungherai anche la vita utile dell’elettrodomestico.
Sui social ci sono tanti content creator che dispensano consigli su come agevolare le faccende domestiche o come organizzare la casa in modo funzionale. Fra questi c’è Erika Patragnoni, conosciuta come eriketta_life e proprio lei ha voluto da 5 consigli utili sulla lavatrice che aiutano molto sia nella manutenzione sia nel lavaggio dei capi ed anche sul risparmio dell’energia elettrica.
Quindi, dopo aver effettuato il lavaggio con la lavatrice, il primo consiglio è quello di tenere aperto l’oblò e, se si riesce, asciugarlo anche. In questo modo si eviteranno i cattivi odori che spesso vengono proprio sprigionati dall’elettrodomestico, disperdendosi nella stanza “bagno”. Un altro step spesso dimenticato dai più è la pulizia della guarnizione.
Sarebbe un’ottima idea pulirla ogni giorno perché i ristagni di acqua che conseguono dopo ogni lavaggio, possono causare la formazione di muffa. Un altro consiglio che serve per risparmiare sui consumi di energia elettrica consiste nel prediligere lavaggi lunghi o eco tra i 40 e i 60°. Sono anche i più rispettosi dell’ambiente.
Infine, chi usa il percarbonato per sbiancare i capi, dovrebbe inserirlo direttamente nel cestello proprio perché è un additivo come il sapone. Mentre chi in alternativa all’ammorbidente utilizza l’acido citrico, dovrebbe ricordarsi che va inserito nell’apposito scomparto.
Con tutti questi ottimi consigli si perseguiranno diversi obiettivi: la manutenzione ordinaria della lavatrice diventerà facile da fare ogni giorno senza correre il rischio che l’elettrodomestico non svolga più al meglio il suo lavoro o si rompa. Secondo punto, si risparmierà sui consumi e terzo, si utilizzeranno al meglio delle alternative più naturali ai classici prodotti industriali e chimici (detersivo o ammorbidente).
Uno dei protagonisti fissi di Affari Tuoi è Thanat, che negli ultimi giorni è stato…
Scegliere una lampada a luce calda oppure a luce fredda? Il dilemma che affligge migliaia…
Nelle prossime puntate di Uomini e Donne, dopo la scelta di Martina, potrebbe arrivare una…
I pronostici per la prossima edizione del Festival di Sanremo: i favoriti e gli sfavoriti…
Il Paradiso delle Signore 9, clamorosa scoperta per Concetta Puglisi: la sarta dell'atelier milanese resterà…
Il wc può diventare un vero covo di batteri questo è assodato, ma quale altro…