Per quanto riguarda i libretti postali, sono tanti i cittadini che stanno facendo i conti con una spiacevole novità: ecco di che cosa si tratta.
Poste Italiane rappresenta allo stato attuale delle cose una istituzione nel nostro Paese dal momento che ha un ventaglio di soluzioni da proporre alla clientela davvero di altissimo profilo. Si parte, infatti, con il classico servizio postale che riguarda consegne, pacchi e missive di vario tipo, e si arriva fino ai prodotti di natura economica e finanziaria. Come i conti BancoPosta fino ad arrivare ai libretti postali o ai buoni fruttiferi. In tal senso, sono tutte soluzioni che hanno una diffusione enorme in tutto il Paese.
Nel caso specifico, moltissime persone stanno facendo i conti con una sorpresa del tutto inattesa proprio in questi giorni. Si tratta di un autentico fulmine a ciel sereno che sta emergendo proprio di questi tempi. Le conseguenza di questa problematica che è emersa in questi giorni sono davvero considerevoli e possono essere davvero tante le persone a farne le spese. Andiamo a vedere nel dettaglio di che si tratta e quali sono gli aspetti da tenere in considerazione.
Come è noto, si tratta di uno strumento estremamente diffuso e per questo motivo ogni notizia che li riguarda coinvolge davvero tante persone. Nel caso specifico, il caos che si è generato riguarda l’ISEE 2025. Come è noto, a partire da questo 2025 non saranno tenuti in considerazione i Libretti postali e lo stesso discorso si applica a proposito dei buoni postali. Si tratta di una svolta epocale, ma va tenuto in considerazione un aspetto non di poco conto. Tale esclusione riguarda solo libretti e buoni postali entro i 50.000 euro.
Il testo di riforma in questione e necessario per questo cambiamento del calcolo ISEE ha già ottenuto il via libera delle commissioni parlamentari. Tuttavia, il decreto è in attesa di attuazione. E senza un decreto pensato appositamente per questo e che dia il semaforo verde a questa procedura, INPS non può procedere all’aggiornamento della procedura per fare fuori, metaforicamente parlando, i buoni e titoli di Stato dal computo dell’indicatore.
Allo stato attuale delle cose si tratta di un problema non di poco conto. Gli ISEE, infatti, in maniera inevitabile per molte persone risulteranno più alti del dovuto. Ed allo stato attuale delle cose il secondo ISEE prodotto in un unico anno ha dei costi da sostenere, mentre il primo dovrebbe essere gratuito. Se l’esito è troppo alto, si rischia anche di perdere dei benefici a cui si avrebbe diritto.
Uno dei protagonisti fissi di Affari Tuoi è Thanat, che negli ultimi giorni è stato…
Scegliere una lampada a luce calda oppure a luce fredda? Il dilemma che affligge migliaia…
Nelle prossime puntate di Uomini e Donne, dopo la scelta di Martina, potrebbe arrivare una…
I pronostici per la prossima edizione del Festival di Sanremo: i favoriti e gli sfavoriti…
Il Paradiso delle Signore 9, clamorosa scoperta per Concetta Puglisi: la sarta dell'atelier milanese resterà…
Il wc può diventare un vero covo di batteri questo è assodato, ma quale altro…