Amazon Prime, addio all’opzione più apprezzata: stop anche in Italia

Su Amazon Prime, il 31 gennaio 2025, arriverà l’inatteso stop per una funzione che si era rivelata in passato assai utile ai clienti.

Non una bella notizia per gli utenti Amazon Prime: in tutto il mondo, il servizio in abbonamento dell’e-commerce interromperà la possibilità per i consumatori di sfruttare una delle opzioni più esclusive. Non solo sparisce l’opzione gratuita, ma viene meno del tutto pure la possibilità di adoperare l’utility.

Uomo seppellito dai pacchi Amazon
Amazon Prime, addio all’opzione più apprezzata: stop anche in Italia – fortecarpendo.it

Introdotta negli Stati Uniti nel 2018 e poi resa disponibile anche in Italia a partire dal settembre 2021, la funzione ha probabilmente creato un po’ troppi problemi al gigante dell’e-commerce, a fronte di utili sotto le aspettative. Il successo, forse, non è stato quello sperato. E i costi di gestione per l’azienda si sono rivelati insostenibili, specie dopo la crisi energetica che ha fatto impennare anche i costi dei trasporti in tutto il mondo.

Il servizio che subirà lo stop a fine mese è Amazon Wardrobe. Ovvero l’opzione “Prova prima, paga poi“. Una possibilità che ha permesso ai clienti di selezionare alcuni vestiti, accessori o scarpe da provare a casa per un periodo di sette giorni prima di decidere se acquistarli o meno.

Funzionava più o meno così… Il cliente poteva aggiungere al carrello fino a sei articoli tra abbigliamento, scarpe e accessori disponibili per la prova domestica. Amazon s’impegnava a consegnare gratuitamente questi articoli selezionati. Dopodiché, il cliente aveva una settimana di tempo per provare i prodotti e decidere quali tenere. Se non soddisfatto, poteva poi restituire gratuitamente gli articoli usando l’etichetta di reso prepagata inclusa nel pacco.

Stop ad Amazon Wardrobe: cambia tutto per la prova gratuita

In pratica, si pagavano solo gli articoli che si decideva di tenere alla fine del periodo di prova. Ora, però, con le nuove tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, Amazon pensa di poter fare a meno di questa funzione. I clienti potranno sfruttare altre opzioni, come la prova virtuale e i consigli personalizzati sulle taglie. E l’azienda potrà tagliare sui costi operativi e ottimizzare le risorse.

Pacco Amazon Prime
Stop ad Amazon Wardrobe: cambia tutto per la prova gratuita – fortecarpendo.it

Come si legge nella pagina dedicata, l’azienda e-commerce ha già decretato la fine del servizio in tutto il mondo. “Prime Prova prima, paga poi terminerà il 31/01/2025. Acquista su Amazon Fashion per scoprire la nostra selezione completa di articoli di moda”. In effetti, chi compra online, non sempre è disposto all’onere della prova e della restituzione (pagata da Amazon Prima ma comunque, materialmente, a carico del cliente).

Sembra quindi che i consumatori siano più propensi a sperimentare l’uso del Virtual Try-On, l’opzione che, utilizzando la realtà aumentata, permette di far provare le scarpe tramite la fotocamera dello smartphone. Sta poi avendo successo anche il meccanismo della raccomandazione delle taglie basata sull’intelligenza artificiale.

Gestione cookie