Le persone che si sentono sole, solitamente, tendono ad adottare queste sette abitudini. La loro presenza è meritevole di attenzione.
Al giorno d’oggi, tante persone si sentono sole. Non tutte ne hanno la piena percezione perché esistono tanti strumenti per compensare. Basta pensare ai sempre più numerosi social network che danno l’impressione di entrare in contatto con tanti individui diversi. In realtà, si tratta di conoscenze superficiali, che nella maggior parte dei casi restano nel virtuale.
Ci sono sette abitudini in grado di mettere in evidenza questo stato emotivo. La loro analisi può portare all’acquisizione di una maggiore consapevolezza e, di conseguenza, alla messa in atto di utili strategie. Il cambiamento è sempre possibile, anche quando si crede di non poter fare niente.
La solitudine è una condizione in grado di ferire molto le persone. C’è chi a causa di fattori interni o esterni si convince di non poter contare più su nessuno. Ha la sensazione di non essere compreso, di non avere un amico con cui uscire e di non poter cambiare le cose. Gli esperti hanno spesso a che fare con queste situazioni. I meccanismi della società moderna, sicuramente, non aiutano a uscirne.
Non è detto che gli individui colpiti abbiano una consapevolezza completa del loro stato d’animo. La solitudine, in alcuni casi, riesce a nascondersi nell’inconscio, spingendo adulti e adolescenti ad adottare delle abitudini compensative o di difesa.
Uno dei protagonisti fissi di Affari Tuoi è Thanat, che negli ultimi giorni è stato…
Scegliere una lampada a luce calda oppure a luce fredda? Il dilemma che affligge migliaia…
Nelle prossime puntate di Uomini e Donne, dopo la scelta di Martina, potrebbe arrivare una…
I pronostici per la prossima edizione del Festival di Sanremo: i favoriti e gli sfavoriti…
Il Paradiso delle Signore 9, clamorosa scoperta per Concetta Puglisi: la sarta dell'atelier milanese resterà…
Il wc può diventare un vero covo di batteri questo è assodato, ma quale altro…